CHI SIAMO – La Ronda della Carità e della Solidarietà Onlus è un’associazione di volontariato che ha l’obiettivo di sostenere le persone senza dimora e quelle che si trovano in situazioni di povertà estrema. Nata nel 1998 l’associazione ha sede operativa in via Picozzi 21 ed è da questo indirizzo che partono i volontari a bordo di uno speciale camper: i turni sono previsti quattro sere a settimana per 11 mesi e si gira per tutto il centro storico, la stazione di Porta Garibaldi e molte zone periferiche della città.
COSA FACCIAMO – I
volontari della Ronda della Carità distribuiscono
pasti, bevande e indumenti puliti oltre a consegnare coperte e sacchi a pelo
durante l’inverno. Tuttavia l’aiuto
materiale è solo il primo passo per instaurare nel tempo una relazione di conoscenza
e fiducia reciproca. Durante i turni, infatti, i volontari stimolano il dialogo
con gli utenti al fine di comprendere i reali bisogni e portare un’adeguata
assistenza. L’obiettivo finale è
comunque quello di accompagnare le
persone in un percorso di reinserimento sociale.
UN PO’ DI NUMERI – Ogni anno in media l’associazione effettua 175 uscite serali in ciascuna delle quali vengono incontrate circa 200 persone, vengono distribuiti 18.100 pasti e 1.050 tra sacchi a pelo e coperte; si cerca di aprire un dialogo con quante più persone possibili per fornire orientamento e aiuto grazie alle 5.250 ore di servizio prestate dai volontari, che corrispondono a 138 settimane di lavoro a tempo pieno.
UN PO’ DI NUMERI – Ogni anno in media l’associazione effettua 175 uscite serali in ciascuna delle quali vengono incontrate circa 200 persone, vengono distribuiti 18.100 pasti e 1.050 tra sacchi a pelo e coperte; si cerca di aprire un dialogo con quante più persone possibili per fornire orientamento e aiuto grazie alle 5.250 ore di servizio prestate dai volontari, che corrispondono a 138 settimane di lavoro a tempo pieno.
COME AIUTARE – Ci sono tanti modi per sostenere la Ronda della Carità e della Solidarietà Onlus: è possibile effettuare una donazione tramite bonifico o carta di credito, destinare il 5X1000 dell'Irpef, partecipare alle raccolte di indumenti o cibo oppure acquistare le bomboniere solidali. Ovviamente è anche possibile diventare volontario e partecipare ai turni in giro per la città: per qualsiasi informazione visitate il sito www.rondacaritamilano.com.
IL CONCORSO – Per partecipare al concorso "Poverinstrada" basta inviare le proprie foto in formato digitale (max 2) con descrizione e liberatoria all'indirizzo comunicazione@rondacaritamilano.com. La premiazione dei vincitori avverrà all’interno della settimana dedicata alla lotta contro la povertà che si concluderà sabato 17 ottobre con la tradizionale Notte dei senza dimora. La giuria del concorso è composta dal Direttivo Ronda più un fotografo professionista. Clicca qui per leggere il regolamento completo.
Qui sotto trovate un'interessante infografica realizzata in seguito all'iniziativa "racCONTAMI" che ha rappresentato il secondo censimento completo dei senza fissa dimora nell’area metropolitana di Milano a cura di Fondazione Rodolfo Debenedetti, Università Bocconi e Comune di Milano.
Nessun commento:
Posta un commento