Sabato 7
febbraio compie un anno Redroom, il negozio dell’Associazione Culturale Carmilla che
promuove l’arte e l’artigianato locale. La festa inizia alle ore 16 con la
lettura dei tarocchi da parte di Carlotta
Valentini; a seguire Simone Sime
Peracchi sarà protagonista di un’esibizione di Live Painting con illustrazioni
pensate e create dal vivo; per concludere musica dal vivo con il folk irlandese
dei MeneGuinness.
“Redroom
è uno spazio di esposizione e vendita aperto al pubblico dall’Associazione Culturale Carmilla che si
dedica alla promozione di arte, artigianato e autoproduzioni locali – ci
raccontano Irene e Andrea, gestori
del negozio e membri dell’associazione – Il nome si ispira alla serie tv Twin
Peaks di David Lynch dove Redroom è
un luogo visitabile solo in sogno…E per noi questo spazio è proprio il luogo
dei sogni, un piccolo salottino dove accogliere i nostri ospiti e mostrare loro
una serie di creazioni fuori dal comune”.
Qui si
parla di artigianato come un
immenso patrimonio culturale di cui non si è abbastanza consapevoli: “Per noi
il prodotto handmade ha un grande valore – ci
spiega Irene – e in quanto creatori sappiamo cosa vuol dire portare avanti
un piccolo marchio (il nostro è Play-Shirt). Abbiamo creato questo spazio
proprio per unire e valorizzare come meritano un gruppo di persone capaci di
creare con le proprie mani e soprattutto col cuore”.
“Lambrate ci piace moltissimo – continua Irene – è un quartiere che
conserva le tradizioni, la memoria e le abitudini di tanti anni fa: qui giovani
e meno giovani collaborano per creare progetti validi e innovativi e i rapporti
di buon vicinato sono considerati un grande valore. A tal proposito noi con la
nostra Associazione siamo coinvolti nel neonato progetto ViviLambrate, che ha per obiettivo realizzare eventi e attività per
coinvolgere i cittadini nella vita del quartiere”.
Il primo anno di Redroom,
come sanno bene tutti gli esercenti della zona, non è stato facile a causa dei lavori
in via Conte Rosso, ma adesso la nuova pavimentazione è quasi pronta e ci
sono le premesse per un anno positivo grazie anche a Expo e Fuorisalone.
Irene e Andrea concordano: “Speriamo proprio che tra non molto, quando la
strada sarà completata e riaperta, tutti si convinceranno dell'efficacia di
questi interventi anche e soprattutto per le attività commerciali...Che ritorni
una via dove sia piacevole passeggiare, con spazi curati e iniziative sociali.
Noi faremo del nostro meglio per questo!”.
Nessun commento:
Posta un commento