Sabato 19
dicembre si terrà l’ultima
edizione 2015 de Il Sabato di
Lambrate, la festa di quartiere organizzata da ViviLambrate con la collaborazione dei cittadini e il patrocinio
del Consiglio di Zona 3. Visto il periodo si tratterà di una vera e propria Christmas
Edition con via Conte Rosso che si trasformerà in un Villaggio di Natale e piazza delle
Rimembranze di Lambrate che diventerà la Piazza
della Solidarietà. Oltre alle ormai tradizionali attività dell’evento (Red
Bazar, mercato agricolo, artisti e musicisti di strada, book crossing, ecc.)
saranno infatti protagoniste le Organizzazioni
No Profit che avranno a disposizione uno spazio gratuito per
presentare i propri progetti.
Questo l’elenco delle organizzazioni presenti:
AMICI DI SILVIA www.amicidisilvia.it
ASSOCIAZIONE MIA www.z3xmi.it
CBM (Centro per il bambino maltrattato e la cura familiare) www.cbm-milano.it
COLORESPERANZA www.coloresperanza.org
CROQQER www.croqqer.it
EMERGENCY www.emergency.it
FONDAZIONE ERIS www.fondazioneris.it
GLI ORTI CONDIVISI di CASCINA BIBLIOTECA www.cascinabiblioteca.it
INTERLIFE www.interlife.it
LA FANCIULLEZZA www.fanciullezza.org
ASSOCIAZIONE MIA www.z3xmi.it
CBM (Centro per il bambino maltrattato e la cura familiare) www.cbm-milano.it
COLORESPERANZA www.coloresperanza.org
CROQQER www.croqqer.it
EMERGENCY www.emergency.it
FONDAZIONE ERIS www.fondazioneris.it
GLI ORTI CONDIVISI di CASCINA BIBLIOTECA www.cascinabiblioteca.it
INTERLIFE www.interlife.it
LA FANCIULLEZZA www.fanciullezza.org
MADE IN LAMBRATE www.madeinlambrate.com
MONDO SENZA GUERRE www.mondosenzaguerre.org
VITE INTORNO - www.viteintorno.it
SOS LAMBRATE - www.soslambrate.org
Quella di sabato 19 dicembre sarà l’ottava edizione
de Il Sabato di Lambrate e ormai si
può parlare di un appuntamento fisso nel calendario degli eventi del quartiere.
Tutto cominciò lo scorso 21 marzo con la Festa di Primavera e nessuno potrà negare che ogni edizione sia stato un successo
di partecipazione e socializzazione.

Noi di Lambrate
On Air condividiamo questa visione e crediamo che questo evento ricorrente
possa essere il primo importante mattoncino per consolidare un miglioramento della qualità della
vita nel quartiere…a lungo termine! Basta
ricordare che l’attività di ViviLambrate
era cominciata in un momento di grande tensione per il quartiere (era il
periodo di crociata anti rom…) ed ora
si respira un’aria diversa (nonostante lo scandalo
parigine…).
Ma conosciamo meglio la (recente) storia di ViviLambrate. Ovviamente abbiamo
chiesto direttamente a loro di raccontarcela.
“ViviLambrate
nasce nell'ottobre 2014, in forma spontanea e auto-organizzata, da un
insieme di realtà e associazioni radicate in Zona 3 che si sono messe in rete
con l’obiettivo di realizzare iniziative
culturali e sociali per rivitalizzare il quartiere di Lambrate. Il Gruppo
promuove la riqualificazione degli spazi
pubblici e privati del territorio, dal cuore storico della Lambrate di via
Conte Rosso alla piazza delle Rimembranze di Lambrate, sino alle aree ex
industriali di via Ventura e dintorni”.

Il futuro è una grande sfida – ci scrivono – a partire dal degrado della piazza Rimembranze “che
vogliamo diventi Agorà, luogo comunitario di cui la cittadinanza si possa
riappropriare: uno spazio di pubblica utilità e di tutti, che risponda ai
bisogni dei cittadini con spazi e servizi”.
“Abbiamo molti progetti in cantiere – promette ViviLambrate – ma è fondamentale proseguire il dialogo con l'amministrazione comunale”. Insomma tante sono le novità all'orizzonte, ma non vogliamo anticipare nulla. Se volete restare aggiornati seguite ovviamente il nostro blog e la pagina Facebook di ViviLambrate www.facebook.com/vivilambrate/.
“Abbiamo molti progetti in cantiere – promette ViviLambrate – ma è fondamentale proseguire il dialogo con l'amministrazione comunale”. Insomma tante sono le novità all'orizzonte, ma non vogliamo anticipare nulla. Se volete restare aggiornati seguite ovviamente il nostro blog e la pagina Facebook di ViviLambrate
Nel frattempo ci vediamo tutti al Sabato di Lambrate il 19 dicembre dalle 10 alle 19 in via Conte
Rosso e piazza delle Rimembranze di Lambrate. A questo link trovate tutte le
info dell’evento www.facebook.com/events/1655083964747978/.