La biblioteca di via Valvassori Peroni è la più grande biblioteca
rionale della città. L’edificio si sviluppa su una superficie di 2.500 metri quadrati (suddivisi in 3 piani) e ospita
sale studio/lettura per un totale di 200 posti a sedere, 15 postazioni
informatiche e 14 postazioni per la consultazione dei cataloghi online. Oltre a ciò la
biblioteca ospita una sezione dedicata
agli ipovedenti che è fra le più importanti d’Italia e nella struttura
adiacente ha sede il CAM (Centro
Aggregazione Multifunzionale) con aule dedicate ai corsi e un grande
auditorium utilizzato per eventi pubblici.
Il quartiere di Lambrate-Città Studi ha dovuto attendere circa 10 anni per vedere
realizzata la biblioteca di via
Valvassori Peroni, ma finalmente nel marzo 2009 l’edificio apriva i
battenti. Tutto è bene quel che finisce bene? Mica tanto, perché purtroppo la biblioteca
nasceva con una lunga serie di difetti
strutturali che hanno portato in questi 5 anni di vita all’apertura di
numerosi cantieri. Ultimo in ordine di tempo il cantiere che quest’estate aveva
lo scopo di rattoppare un tetto
colabrodo, incapace di mantenere all’asciutto le sale della biblioteca. In sostanza
ad ogni acquazzone la biblioteca si allagava, come si può vedere in questo video.
La biblioteca di Valvassori Peroni chiudeva dunque i battenti a partire dal 17 luglio con l’auspicio di poter riaprire il 15 settembre (cioè oggi). Tuttavia, come era pronosticabile, la scadenza non è stata rispettata e nei giorni scorsi la Direzione Settore Biblioteche del Comune di Milano ha diramato il seguente comunicato: “Si comunica che la riapertura al pubblico della biblioteca Valvassori Peroni è rinviata a lunedì 13 ottobre, salvo imprevisti. Il ritardo è dovuto alle avverse condizioni atmosferiche che hanno caratterizzato i mesi estivi. A far data dal 29 settembre sarà riattivata la restituzione di tutte le opere in prestito e consentito il solo prestito dei libri collocati al piano terreno (esclusa la sezione ragazzi). Ci scusiamo per il disagio”.
Piove, governo ladro.
Nessun commento:
Posta un commento