A LAMBRATE il punto di raccolta è in VIA BASSINI angolo VIA VALVASSORI PERONI. (Altro punto di raccolta in Zona 3 si trova in P.za Argentina)
Qualche
numero sul fenomeno degli “HOMELESS” in Italia preso da un’indagine Istat di un anno fa.(La stima si
basa sul numero di persone che nei mesi di novembre e dicembre 2011 ha
utilizzato un servizio di mensa o accoglienza notturna - 370 mense e 434
dormitori - nei 158 comuni italiani più importanti).
Ovviamente fornire dati precisi sul fenomeno è impossibile, in ogni caso sono state contate 47.648 presenze. Si pensa che una stima reale possa raggiungere le 51.000 unità. Si consideri che il dato esclude dal conteggio le famiglie Rom e i minorenni.
Ovviamente fornire dati precisi sul fenomeno è impossibile, in ogni caso sono state contate 47.648 presenze. Si pensa che una stima reale possa raggiungere le 51.000 unità. Si consideri che il dato esclude dal conteggio le famiglie Rom e i minorenni.

LE CAUSE? Ben
il 61,9% di queste persone ha perso lavoro, il 59% si è separato dal coniuge o
dai figli e il 16,2% dichiara di stare male o molto male. Il 76% dei soggetti
ha limitazioni fisiche, handicap, disabilità varie, insufficienze, malattie,
disturbi mentali e in alcuni casi soffre di dipendenza da droga o alcol.
Il Comune
invita la cittadinanza, in vista dell’arrivo del freddo invernale, a segnalare
le persone in stato di bisogno e a contattare le due strutture comunali che si
occupano del soccorso e della prima accoglienza: Centro Aiuto Stazione Centrale
di via Ferrante Aporti 3 (tel. 02-884.47645); la Casa dell’Accoglienza Ortles
di viale Ortles 69 (tel. 02-884.45239).
di Bruno Grande
Link utili:
qui il link di un articolo preso da un blog molto interessante:
Nessun commento:
Posta un commento