Storia del cinema Splendor chiuso dal 2007. Leggete il prologo: www.lambrateonair.it/2012/05/che-fine-ha-fatto-il-cinema-splendor.html
I negozianti della zona (al di là di
un'azzardata ipotesi riguardo infiltrazioni di stampo malavitoso) sono
testimoni di numerosi indizi che portano a pensare che in questi anni ci sia
stato più di un passaggio di proprietà e che diversi progetti siano stati
elaborati per questo spazio: un supermercato, una sala giochi, un centro
benessere, una palestra...
Solo per quest'ultima, però, ci sono prove concrete poiché dall'ingresso posteriore del cinema (quello che dà su via Donatello) si
possono scorgere all'interno delle macchine per il sollevamento pesi, anch'esse
apparentemente abbandonate al degrado. Pare che ogni tanto qualche ingegnere o
funzionario sia passato per un sopralluogo e che uno dei nuovi proprietari si
sia fermato al bar di fronte al cinema per un caffè, lasciando un biglietto da
visita.

Come al solito comunque quelli che
ci rimettono di più (o forse i soli a rimetterci) sono i cittadini, che prima
avevano un cinema ed ora non ce l'hanno più, in un momento di generale penuria
di spazi ricreativi e artistici, come emerge anche dal dibattito nato nelle
ultime settimane attorno a Macao. Ci auguriamo che queste voci, vengano
smentite da un'iniziativa che riporti in vita il cinema Splendor, magari con il
progetto di uno spazio usufruibile dalla comunità. Ma forse chiediamo troppo...
di Bruno Grande (in collaborazione
con Claudio Mascadri)
Potete trovare altre foto sulla
nostra pagina facebook: www.facebook.com/media/set/...
Ottima Inchiesta ragazzi!
RispondiElimina